News

Ultime news, annunci ed eventi – scoprite qui tutte le tematiche attuali della SASSA.

Annuncio di lavoro: Segretario/a generale 50-60%
Cerchiamo per il 1° gennaio 2026 o data da convenire, un/a Segretario/a generale (50-60%)

Vedi bando di concorso


Quadro di orientamento per gli studi in lavoro sociale nelle scuole universitarie professionali

Il quadro di orientamento per gli studi in lavoro sociale nelle scuole universitarie professionali (2025) della SASSA è ora disponibile. Il documento persegue i seguenti obiettivi:

  • offre orientamenti per la concezione e lo sviluppo dei corsi di studio preservando l’autonomia delle scuole universitarie nell’organizzazione dei propri studi e nel rispetto delle condizioni quadro;
  • sostiene il posizionamento degli studi superiori consecutivi nel sistema formativo svizzero.
  • fornisce una panoramica delle competenze chiave dei diplomati a livello di bachelor, master e dottorato;
  • definisce punti di riferimento centrali in materia di contenuti, piano di studio e competenze per gli studi generalisti in lavoro sociale nelle scuole universitarie professionali (SUP) svizzere.

In qualità di associazione delle scuole universitarie professionali svizzere di lavoro sociale, la stabilisce standard di qualità per gli studi di lavoro sociale. Le caratteristiche elencate nel quadro di orientamento e la panoramica delle competenze chiave richieste a livello di bachelor, master e dottorato costituiscono i valori di riferimento per gli studi in lavoro sociale in una scuola universitaria professionale. Il quadro di orientamento costituisce uno standard comune concordato dai membri del Comitato della SASSA. L’attuazione delle competenze chiave nei programmi di studio e nei profili di competenza è di responsabilità delle singole scuole universitarie professionali. I valori di riferimento contenuti nel quadro di orientamento sono regolarmente rivisti e sviluppati, sotto il coordinamento del Comitato della SASSA.

Per qualsiasi domanda relativa al presente documento si prega di rivolgersi alla signora Nicole Wichmann, direttrice della SASSA, che è a vostra disposizione.


Prises de position des institutions de formation et de recherche sur le paquet d’allègement budgétaire 2027

Les acteurs du domaine de la formation, de la recherche et de l’innovation (FRI) – swissuniversities, le Conseil des EPF, le Fonds national suisse, Innosuisse et les Académies suisses des sciences a+ – ont publié le 11 février 2025 une prise de position commune sur le paquet d’allègement budgétaire 2027 du Conseil fédéral. La SASSA partage les préoccupations exprimées dans le communiqué de presse conjoint et dans la prise de position de swissuniversities – la Conférence des rectrices et recteurs des hautes écoles suisses – concernant les effets des économies prévues sur la Suisse en tant que pôle de formation et de recherche. La SASSA rappelle que le droit à l’éducation est d’une importance capitale pour tous, à tous les niveaux d’éducation.


Studio sul personale qualificato nel settore sociale

La situazione del personale qualificato nel settore sociale è tesa. Per la prima volta sono disponibili dati per tutti gli ambiti lavorativi. Lo studio commissionato da SAVOIRSOCIAL e SASSA mette in evidenza le sfide esistenti.

Per questo studio, l’Ufficio di ricerca Interface ha condotto un’indagine tra i datori di lavoro operanti in tutti gli ambiti lavorativi del settore sociale sull’insieme della Svizzera.  I risultati del sondaggio sono stati completati con interviste a gruppi di discussione e con i dati delle statistiche pubbliche. Lo studio fornisce dati aggiornati sui dipendenti e sulla loro formazione, ma anche sul turnover del personale e sulle difficoltà, a cui le istituzioni sono confrontate. I dati mostrano pure come il numero di diplomati qualificati sia in continuo aumento e come il settore sociale si stia sempre più professionalizzando.

Il rapporto completo (in tedesco), una sintesi e le infografiche sono disponibili su questo sito web: Studio sul personale qualificato nel settore sociale

Al comunicato stampa


Historique de la SASSA

Le texte d’Olivier Grand retraçant l’historique de la SASSA, écrit à l’occasion de ses 75 ans fin 2023, est désormais disponible sur ce site.


Clicca qui per vedere gli eventi passati.